Lasciare il caricabatterie attaccato alla presa di corrente è una pratica molto comune. Il motivo: avere sempre il cellulare carico. Ma quanto costa?
Alzi la mano chi non ha mai lasciato il caricabatterie dello smartphone attaccato alla presa della corrente! Siamo tantissimi, me inclusa, a farlo, per poter avere il cellulare sempre carico e non rischiare di ritrovarsi con l’apparecchio scarico nel momento meno opportuno. Questo perché le batterie, ormai non più cambiabili, dei telefonini durano meno rispetto ai modelli precedenti, e pertanto ci si ritrova nella necessità di averli sempre carichi e funzionanti.

Eppure, spesso non ci si rende conto che questo comportamento provoca anche una certa spesa a livello di energia elettrica. Questo poiché lo spinotto del cellulare consuma, e se lo teniamo in carica a lungo, potrebbe anche “regalarci” brutte sorprese, alla fine del mese! Anche quando stacchiamo il cellulare dalla sua presa, infatti, il caricabatterie continua a consumare. Ecco quanto.
Tieni il caricabatterie dello smartphone costantemente attaccato? Attento, ti potrebbe costare caro in tutti i sensi!
Quando si lascia il caricabatterie attaccato alla presa, spesso non ci si rende conto di quanto continui a consumare energia elettrica. Si è stabilito come sebbene non collegato allo smartphone, questo apparecchio consumi 0,25 Watt. Per carità, non si tratta certo di un consumo enorme, ma è comunque da tenere da conto.

Quando invece lo si collega al cellulare, il dispendio di energia è pari a 3,68 Watt, mentre una volta carico, è di 2,24 Watt. Si tratta di numeri certamente non preoccupanti, ma se questa abitudine viene calcolata per 365 giorni all’anno, la somma non è indifferente e può fare la differenza quando ci ritroviamo a pagare le bollette a fine mese.

Ebbene, facendo una stima media di un caricabatterie perennemente collegato allo presa di corrente per un intero anno, si è stabilito come costi 40 euro all’anno in più di energia elettrica. Non proprio una cifra da sottovalutare, vero? Ecco allora come è meglio correre ai ripari, cercando di utilizzare il caricabatterie solo quando strettamente necessario, ricordandoci anche di staccarlo quando non lo si utilizza. Le nostre bollette ci ringrazieranno!