In corso un nuovo sciopero dei trasporti in tutta Italia. Diversi disagi per gli utenti anche se sono garantite fasce di protezione.

Venerdì nero oggi in Italia. E’ in corso un massiccio sciopero dei trasporti nazionali e locali. Alla base dei motivi della protesta ci sono i mancati adeguamenti dei salari all’inflazione e la privatizzazione di diversi servizi accessori al trasporto che alimentano il precariato attraverso appalti e subappalti. In alcuni casi si chiede anche maggiore sicurezza per i lavoratori, soprattutto in Lombardia dove le aggressioni registrate negli ultimi anni sono aumentate.
Sciopero trasporti in corso: i disagi

Nel settore dei trasporti le agitazioni proseguono da diverso tempo. Andando per ordine, per quanto riguarda Trenitalia, lo sciopero va dalle ore 9 alle 17. per i treni nazionali mentre per i treni regionali sono previste cancellazioni e variazioni. Sono garantiti i viaggi fino alle 9 e dopo le 17. Tuttavia è possibile consultare qui l’elenco dei treni garantiti.
Si ferma anche la circolazione dei treni Italo. sempre dalle 9 alle 17. Anche in questo caso si può consultare l’elenco dei treni garantiti. Particolarmente a rischio la situazione degli spostamenti sulla linea Trenord. Lo sciopero in questo caso va dalle 00:00 alle 23:59 di venerdì 26 maggio. Tuttavia sono garantite le fasce orarie che vanno dalle 6 e le 9 e tra le 18 e le 21.
Tuttavia, le linea più a rischio per Trenord sono.: Milano Cadorna – Canzo/Asso, Como Lago, Novara Nord, Varese/Laveno Nord; Brescia/Iseo – Edolo; le linee suburbane S2, S3, S4 e, per il tratto gestito da FerrovieNord, anche le linee S1 Saronno – Milano Passante – Lodi, S9 Saronno – Seregno – Milano – Albairate e S13 Milano Bovisa – Pavia; i collegamenti aeroportuali Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano Porta Garibaldi – Malpensa Aeroporto e S50 Malpensa Aeroporto – Bellinzona.
Lo sciopero non interesserà i servizi essenziali delle zone dell’Emilia Romagna colpite dalla terribile alluvione dei giorni scorsi. A livello locale, a Milano per la metro, bus e tram sarà garantito il servizio fino alle 8:45 e dalle 15 alle 18. a Roma servizio regolare sulle linee Atac, Roma Tpl e Cotral, a Napoli, tram, bus e metro garantiti dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.