Per poter realizzare, in giardino o in un proprio spazio a disposizione, una tettoia auto sono necessari delle spese ed alcuni permessi: ecco quali sono nel dettaglio.
Chi possiede un veicolo (auto o moto) punta sempre a proteggere i propri mezzi acquistando o affittando un garage o un box auto. Considerando i costi per quest’ultimi, saliti in maniera esponenziale negli ultimi anni, alcuni automobilisti hanno deciso di costruire un proprio garage.

In alternativa, per tutelare i veicoli dalle intemperie, si potrebbe optare per una tettoia, ovviamente avendo un giardino o uno spazio a disposizione. Per realizzarla saranno necessarie delle spese, ma anche dei permessi.
Tettoia auto in giardino: permessi e costi necessari
Chi vive in campagna o magari in una villetta potrebbe decidere di costruire una tettoia per auto che consente di proteggere i propri veicoli dalle condizioni atmosferiche avverse. Per costruirla, come accade per garage o box auto, dovranno essere richiesti degli specifici permessi.

In particolare, se si tratta di strutture considerate come rimovibili, non sarà necessario chiedere alcuna autorizzazione poiché questa rientrano nell’edilizia libera. Per le strutture fissate al suolo, che prevede pilastri in legno o acciaio, invece, è necessario il Permesso a costruire da richiedere al Comune. In caso di violazione a questa normativa, sono previste le sanzioni per abuso edilizio.
Realizzare una tettoia ha dei costi. Questi variano in base a due fattori: il primo è legato al materiale scelto per la struttura, il secondo è relativo alla dimensione. Il materiale più scelto per le tettoie auto è sicuramente il legno: la spesa media per realizzarle si aggira tra gli 800 ed 1.500 euro, anche se il costo può salire arrivando ad oltre 2mila euro in base alla grandezza.

Un altro materiale è l’alluminio. Strutture di questo tipo hanno un costo più alto rispetto a quelle in legno: la spesa media si aggira tra i 1.500 euro ed i 3.000 euro, ma può arrivare ad oltre 5mila euro. Si può optare anche per il Pvc (polivinilcloruro), qui i costi sono più contenuti, si parla di 1.200 – 1.600 euro. Infine, esistono quelle rimovibili come piccoli gazebi, qui la spesa prevista è inferiore ai mille euro.