Oggi per cercare e trovare lavoro non ci sono solo le agenzie per il lavoro o le inserzioni: anche molte applicazioni gratuite possono rivelarsi utili.
Oggi la tecnologia è una parte molto importante della nostra vita quotidiana: la utilizziamo non solo per restare in contatto con i nostri amici e colleghi tramite Whatsapp o telefonate, ma anche per controllare il nostro conto corrente o fare la spesa settimanale, solo per fare alcuni esempi. Questo perché ormai esistono in circolazione le più disparate applicazioni, in grado di aiutarci in ogni ambito della nostra esistenza.

Ultimamente, ci sono anche app gratuite in grado di aiutarci a cercare e trovare lavoro, risparmiandoci così tempo e a volte anche denaro. Ecco quali sono le migliori. Jonny Job è la app di Openjobmetis, basata sul passaparola, e in grado di proporre una gran quantità di offerte. Una volta registratisi, si scelgono quelle che riteniamo più idonee a chi conosciamo, e le possiamo inoltrare per dare un aiuto a chi è alla ricerca di occupazione.
Le migliori applicazioni per cercare e trovare lavoro comp0letamente gratis
Fiverr è l’applicazione pensata per i freelance, che possono offrire direttamente le loro competenze a prezzi accessibili, potendo contare su un vasto pubblico e dare la possibilità anche ai più giovani di iniziare una propria attività individuale.

Iziwork sfrutta l’intelligenza artificiale e funge come una sorta di agenzia per il lavoro online dai tempi decisamente più veloci. Si possono trovare anche test attitudinali e quiz da fare, riducendo i tempi di attesa e giungendo alla cernita dei candidati migliori per una posizione anche nel giro di poche ore. Un’ottima opportunità per far incontrare domanda e offerta in modo immediato e svelto.

Infine, troviamo Glassdoor, applicazione che funge da sorta di finestra “segreta” sulle aziende, con le testimonianze degli attuali o passati dipendenti, informazioni sulle società e la retribuzione media a seconda del profilo. Inoltre, è possibile sottoporre il proprio curriculum vitae per eventuali posizioni aperte. Un modo per conoscere meglio la realtà aziendale nella quale desideriamo entrare e capire se effettivamente fa al caso nostro.