Ormai tutti noi possiamo contare sul Digitale Terrestre, in grado di permetterci di sfruttare e vedere moltissimi canali. Alcuni, però, rischiano di sparire. Ecco perché.
Ormai siamo passati tutti da qualche tempo a questa parte al Digitale Terrestre. Un modo per poter guardare la televisione meglio e con una maggiore offerta, visto che abbiamo a disposizione un sacco di canali tra i quali scegliere. Una soluzione completamente diversa rispetto alla televisione analogica, quando potevamo contare su un’offerta decisamente inferiore. Ma cosa si intende per Digitale Terrestre?

Gli esperimenti con questo tipo di trasmissione sono iniziati negli anni Settanta in USA e dal 1995 in Gran Bretagna con fortune alterne. Il TDT, come viene abbreviato, sfrutta il segnale digitale e non analogico, e rispetto a quest’ultimo ha dei vantaggi sostanziali, in quanto ha meno disturbo e permette una visione più stabile, anche se il segnale risulta troppo disturbato, sparisce del tutto, al contrario dell’analogico.
Digitale Terrestre: ormai lo abbiamo tutti, ma potremmo non poter più vedere questi canali
Ci sono alcuni casi, tuttavia, in cui potremmo veder sparire decine di canali. Ci riferiamo in particolare a quelli regionali, che ci intrattenevano con film d’epoca o trasmissioni musicali. Ciò potrebbe succedere a causa di una mancanza di risorse per le emittenti dei soldi necessari a adeguarsi al nuovo mercato, ormai improntato esclusivamente sul TDT.

In altri casi, mancano le competenze tecniche, o i dirigenti delle reti in questione hanno deciso che non vale la pena spendere molti soldi per adeguarsi al cambiamento del settore, e preferiscono chiudere direttamente. Insomma, il Digitale Terrestre ha indubbiamente i suoi vantaggi, ma anche alcuni difetti da considerare.

Oggi il passaggio al digitale è una realtà affermata, e non si hanno molte altre alternative, oltre naturalmente ad abbonarsi a servizi di streaming. Sfortunatamente, però, il contro è che con tutta probabilità non avremo più a disposizione alcuni canali televisivi locali, proprio quelli, magari, a cui eravamo più affezionati. La tecnologia fa passi da gigante, ma dobbiamo anche “accettarne” queste piccole conseguenze.