Il tagliando dell’auto è un’operazione di manutenzione che serve a garantire le prestazioni del veicolo e le sue componenti: tutto quello che bisogna sapere.
Tra le operazioni di manutenzione di un veicolo, rientra anche il tagliando. Si tratta di un controllo periodico di alcuni componenti del mezzo e della sostituzione di altri con l’obiettivo di garantirne il funzionamento, ma anche le performance dello stesso veicolo.

Il tagliando si effettua dopo aver percorso un numero di chilometri o eventualmente dopo un lasso di tempo, il tutto è indicato sul libretto del veicolo. Nei modelli più recenti, è la stessa auto a segnalarci quando effettuarlo. Ma quanto costa?
Auto, tagliando: in cosa consiste e quanto può costare?
Per garantire le prestazioni di un’auto ed il suo corretto funzionamento, è consigliato effettuare il tagliando che, però, non è obbligatorio come, invece, accade per la revisione. Nel dettaglio, si tratta di un controllo che viene eseguito presso un meccanico o un centro autorizzato e prevede la sostituzione delle seguenti componenti:
- Filtro dell’aria;
- Filtro del carburante;
- Filtro abitacolo;
- Olio motore e filtro;
- Olio del cambio, se necessario.

Inoltre, il meccanico provvederà anche al controllo di altre componenti come freni, pneumatici, trasmissione, climatizzatore consigliandone, eventualmente in caso di guasto, la sostituzione. Infine, il veicolo verrà provato per capire se l’operazione è andata a buon fine.
Il tagliando deve essere effettuato ad intervalli regolari che sono indicati sul libretto dell’auto, generalmente dopo 6 mesi o 10mila chilometri dopo aver acquistato il veicolo ed in seguito ogni anno o 20mila chilometri. Questi, difatti, variano in base alla tipologia di mezzo e alla casa produttrice. Quando parliamo di veicoli di recente produzione, lo stesso computer di bordo invierà un avviso.

Il controllo può costare, in base al modello e la marca del veicolo, tra i 100 ed i 300 euro, prezzo che varia anche ai pezzi sostituiti e all’officina a cui ci si rivolge. In genere, il tagliando effettuato su auto a diesel è leggermente più alto rispetto a quelle a benzina. Infine, per quanto concerne le tempistiche saranno necessarie al meccanico circa 4-6 ore per effettuare tutte le operazioni previste. Ovviamente, i tempi si allungano se sono necessarie sostituzioni di più componenti.