Sei una parrucchiera e hai il sogno di aprire un salone tutto tuo, ma non sai quanto si guadagna? Ecco le cifre dei ricavi medi di questo 2023.

L’attività svolta da una parrucchiera è per molte donne un servizio indispensabile per la cura della persona e della propria bellezza. Tinte, tagli e trattamenti sono solo alcuni dei servizi offerti in un salone, con prezzi molto variabili a seconda della città e delle tecnologie offerte.
Se anche tu ti stai chiedendo però a fine mese quanto incassa una parrucchiera titolare di un salone da donna allora continua a leggere perché i guadagni netti non sono esattamente quelli che immagineresti. Dal fatturato ai ricavi medi scopriamo insieme quanto guadagna una parrucchiera nel 2023.
Quanto guadagna una parrucchiera titolare di un salone?

Come tutte le attività commerciali, anche un salone di parrucchiera avrà i suoi alti e bassi, il tutto relazionato alla tipologia di clientela, ubicazione del salone, esperienza e trattamenti offerti. Generalmente la differenza di fatturato tra un salone e l’altro è dovuta dal brand stesso, poiché molti saloni, soprattutto nelle grandi città, vengono firmati da grandi nomi e in tal caso gli introiti saranno diversi da un salone di provincia.
Normalmente, una parrucchiera dipendente percepisce uno stipendio di circa 1.000/1.200 euro al mese, importo che cambia a seconda della tipologia di salone e dall’esperienza stessa della parrucchiera. Per una parrucchiera, che è anche titolare il discorso cambia in quanto può arrivare anche a guadagnare tra i 2.000/2.500 euro mensili escludendo già spese e tasse da sostenere per gestire l’attività. Per i saloni più grandi e che si trovano nelle grandi città metropolitane tali cifre possono raggiungere anche i 5.000/6.000 euro netti.
Il guadagno, come accennato prima, varia anche in base ai servizi accessori disponibili quali quelli legati all’estetica (manicure, trattamenti viso, epilazione ed altri) e alla vendita di prodotti per la cura dei capelli. In genere questo guadagno si aggira intorno agli 80.000 euro annui sempre in proporzione al tipo di salone e dalla clientela che riesce ad accogliere.