In pochi sono a conoscenza che c’è un lasso ti tempo durante il quale si può circolare con l’assicurazione scaduta

Guidare senza assicurazione è un rischio elevato, con conseguenze pesanti in caso di incidenti. Le multe previste dal Codice della Strada, all’articolo 193 comma 2, vanno da 841 a 3.287 € e chi causa un incidente senza copertura assicurativa dovrà risarcire i danni con il proprio patrimonio. Essere privi di assicurazione – durante un controllo – può portare al sequestro dell’auto, il quale durerà fino al rinnovo della polizza o alla demolizione definitiva.
I costi di trasporto, ritiro e deposito dovranno essere sostenuti dal proprietario del veicolo. Nel caso dei recidivi, la sospensione della patente può durare da 1 a 2 mesi. È possibile ridurre la sanzione del 25% se la polizza viene rinnovata entro 30 giorni o se il veicolo viene demolito entro 30 giorni dal verbale, previa comunicazione all’organo che ha rilevato la trasgressione. Prima di guidare nuovamente, è necessario pagare la sanzione e sottoscrivere una nuova polizza. Ma in pochi sono a conoscenza che, nonostante l’assicurazione sia scaduta, c’è un lasso di tempo durante il quale si può continuare a circolare.
Assicurazione scaduta? Puoi ancora circolare
