Un bonus che doveva essere erogato a novembre potrebbe essere accreditato questo mese per i destinatari del sussidio.

Sono molti i bonus e gli incentivi che il Governo ha messo in campo negli ultimi anni per fronteggiare la pandemia prima e il caro energia e l’inflazione derivanti dal conflitto tra Russia e Ucraina poi. Spesso si tratta di contributi una tantum non troppo cospicui in termini di importi ma che per molte famiglie in difficoltà possono davvero fare la differenza
Queste iniziative sono destinate anche a chi percepisce il Reddito di Cittadinanza, una misura di contrasto alla povertà che consiste in un sussidio economico ad integrazione del reddito familiare. In particolare negli scorsi mesi è stato emanato un bonus che sarebbe dovuto arrivare in automatico a novembre ai detentori di Rdc. Per qualche motivo non è stato così per tutti e il bonus potrebbe essere addebitato con l’accredito del Reddito di Cittadinanza di febbraio.
Rdc: in arrivo il bonus a febbraio per chi non ne ha usufruito

I percettori di reddito di cittadinanza che non hanno ancora ricevuto il bonus dai 150 euro la cui erogazione era prevista per novembre 2022 o a gennaio 2023 a causa di ritardi e rinvii dovrebbero ricevere la somma a febbraio. Il bonus di 150 euro, per i titolari di Rdc, era stato annunciato dalla circolare Inps 12 del 2022. I nuclei familiari beneficiari del Reddito di cittadinanza avrebbero dovuto ricevere l’indennità automaticamente, con la rata di novembre 2022.
Leggi anche: Entrate in aumento per questi cittadini fortunati: chi sono e quando arriveranno i soldi
La maggior parte dei beneficiari del Reddito di cittadinanza ha effettivamente incassato il bonus tra novembre 2022 e gennaio 2023. Non tutti gli aventi diritto ne hanno purtroppo potuto usufruire. Per loro l’accredito è previsto per questo mese. Ovviamente per riceverla bisogna aver avuto diritto al Reddito di Cittadinanza a novembre 2022.
Leggi anche: Bonus caro-vita: arrivano i soldi, ma non tutti li riceveranno
Il pagamento del bonus è previsto sula stessa Carta Rdc in automatico senza bisogno di inviare nessuna domanda. Inoltre, nella circolare n.127/2022 l’Inps sottolinea che verranno effettuati controlli, anche a campione, sui beneficiari, in modo da assicurare il rispetto dei requisiti necessari all’ottenimento dell’indennità. Non hanno diritto al bonus i nuclei famigliari che ricevono Rdc che abbiano almeno un componente percettore di alcuni trattamenti pensionistici, assegni sociali e assegni di invalidità.