C’è un errore in particolare che molti commettono con il contatore della luce. Come evitare di pagare di più, risolvendolo una volta per tutte.

Con i costi sempre più alti di luce e gas, c’è ben poco da scherzare, ed è meglio fare attenzione al minimo dettaglio. Il costo dell’energia si è impennato vertiginosamente a causa del conflitto tra Ucraina e Russia, e sempre più famiglie si trovano in grande difficoltà nel riuscire ad arrivare a fine mese, a causa delle bollette sempre più alte. Il Governo ha predisposto degli aiuti per le fasce di reddito più basse, ma non basta.
Il fatto è che, molte persone commettono ancora un certo errore con il contatore della luce, e ciò comporta spesso conti più elevati a fine mese. Se ciò si aggiunge a una situazione già drammatica, si capisce quanto possa diventare un grosso problema per alcuni nuclei familiari. Vediamo allora nel dettaglio di cosa si tratta e come risolverlo finalmente una volta per tutte, in modo da poter tirare un po’ il fiato.
Fai anche tu questo errore con il contatore della luce? Ecco come risolverlo

Può sembrare incredibile, ma ci sono ancora tante persone che commettono errori nel comunicare l’autolettura del contatore della luce, dando un numero a volte addirittura superiore. Ciò naturalmente comporta una bolletta più salata, ecco perché tutti dovremmo capire come leggerlo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Bollette, come leggere le nuove voci e le agevolazioni per chi consuma di meno
Per prima cosa, dobbiamo schiacciare il pulsante sulla destra del contatore, quindi cliccando più volte andremo a vedere le diverse voci del menù. Con il settimo click potremo finalmente prendere nota dei consumi: con il settimo prenderemo nota dei KWh nella fascia A1 che corrisponde a F1.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Le bollette non saranno più un problema: grazie a Poste prezzi bloccati per 24 mesi
Con l’ottavo click potremo prendere nota del consumo della fascia A2, ovvero F2 e con il nono quello A3 ossia F3. Dopo averli annotati tutti e tre, potrete chiamare l’Enel e comunicare correttamente la lettura del contatore. Tuttavia, la società fa spesso controlli, quindi qualora ci fossero degli errori, provvederà poi con la successiva bolletta ad adeguarla, aumentandola o al contrario stornandola, nel caso abbiate pagato erroneamente di più.